LOW DOSE MEDICINE. OMEOPATIA, BIOREGULATORY SYSTEMS MEDICINE (BrSM) E NUTRACEUTICA FISIOLOGICA BASATE SULL’EVIDENZA

Dalla Ricerca al rationale terapeutico alle applicazioni cliniche in Farmacia

Per informazioni

Dr.​ Antonio Fiorenza  

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

333.67.42.917

In occasione della settimana dal 18 al 24 novembre 2023 di sensibilizazione all’Antibiotico-Resistenza, il Dipartimento Framaceutico dell’ASL Caserta ha preparato un video per promuovere un uso corretto degli antibiotici e contrastare il fenomeno dell’automedicazione.

>> Scarica il video

 

 

 

 

 

 

 

 

I Farmacisti Cattolici Caserta e Farmacia Donna Caserta, insieme all' Università degli studi della Campania, Dipartimento DISTABIF, partecipano al Festival Laudato sii con uno stand su:  "La canapa alimentare"

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF)

21-22 Settembre 2023 Polo Scientifico, Via Vivaldi 43 – Caserta

Corso di Aggiornamento valido ai fini ECM Canapa alimentare: innovazione e sostenibilità

ID evento n. 395776 - Crediti assegnati 4

Responsabile scientifico: Prof.ssa Severina Pacifico

 

 

BANDO DI CONCORSO
PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE E
AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA
A.A. 2023/2024

Le patologie del circolo venoso e l’organizzazione della farmacia

27/05/2023 - Grand Hotel Vanvitelli - CE

L'evento si svolgerà Domenica 28 Maggio 2023 presso la Sala Conferenze Ordine-Federfarma in via Fuga 64 - 81100 - Caserta

Per le prenotazioni rivolgersi a:

Re.Ame. srls

Tel: 380/7489458
Fax: 089/463438


 

 

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche

18 aprile 2023 - ore 11,30

Aula A2 - Polo DIdattico , Via Vivaldi - Caserta

L’obiettivo del corso è far acquisire ai farmacisti strumenti finalizzati alla gestione del caso acuto in farmacia integrando omeopatia, fitoterapia e fitoembrioterapia, attraverso lezioni teoriche, presentazione di casi clinici dimostrativi ed esercitazioni pratiche.

  • conoscenza dei vantaggi e dei limiti del medicinale omeopatico
  • conoscenza e selezione del medicinale omeopatico, corretta posologia nella gestione dei disturbi comuni
  • approfondimento delle conoscenze dei rimedi gemmoterapici (fitoembrioterapia)
  • acquisire competenze pratiche per gestire, con adeguatezza, le richieste di consigli da parte del paziente in particolare nel contesto della farmacia

Il percorso di apprendimento si svilupperà tramite lezioni frontali, problem solving, ricerca nella letteratura e discussioni di situazioni reali.

Contatti

Via Ferdinando Fuga 66,

81100 Caserta

T./F. 0823.322269

T. 0823.441277

info@ordinefarmacisticaserta.it

Orari Uffici

LUN-VEN dalle 08.00 alle 14.00

T./F. 0823.322269

T. 0823.441277

ordinefarmacistice@pec.fofi.it

JoomShaper