Il Master di II livello in REACH si prefigge di fornire le basi metodologiche, le conoscenze e le competenze necessarie per l’implementazione del Regolamento Europeo REACH (CE n.1907/2006) entrato in vigore il 1° giugno 2007 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche e delle normative europee e nazionali vigenti ad esso collegate (es. regolamento CLP - (CE) n. 1272/2008)
FENAGIFAR in collaborazione e con il patrocinio della FOFI e della Conferenza Nazionale Direttori Farmacia e Farmacia Industriale, istituisce la IV edizione del "Premio di laurea FENAGIFAR": esso costituisce in un premio annuale in denaro, indivisibile, del valore di €1000,00 da conferire ad uno studente laureando o neolaureato in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche particolarmente meritevole di tutte le Università di Italia.
In allegato la locandina con i dettagli.
Università di Camerino Scuola di scienze del farmaco e prodotti per la salute
In collaborazione con la SIFO, la Società Italiana di Farmacologia, l’ASUR Marche 5, l’Azienda ospedaliera
Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Le iscrizioni al master possono essere effettuate fino al 30 gennaio 2015
Le lezioni si svolgeranno a san Benedetto del Tronto, Camerino e Bergamo nelle sedi indicate nel bando di concorso
Scuola di Scienze del farmaco e prodotti per la salute Università degli studi di Camerino 62032
Camerino (Macerata)
Tel 0737/403316 cell 3207985928
cell 3287041244 fax 0737/ 403343
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.unicam.it-profilolaureatimaster
Università di Firenze Direzione Centro di Medicina Integrativa AOU Careggi
Scadenza termine presentazione domande di partecipazione:
30 gennaio 2015
Inizio del corso 18marzo 2015
Riferimenti per informazioni:
Dr Fabio Firenzuoli
Responsabile scientifico Master
Viale Pieraccini 6 50139 Firenze tel Per
appuntamenti 055/7942000
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cerfit.org
www.fitoterapia33.it